Bandiera Bianca Il neonazista che si dichiara donna per andare in carcere femminile e il paradosso dei diritti Un signore tedesco pluricondannato per incitamento all'odio e nostalgie hitleriane cambia genere con un'autocertificazione per scontare la pena in un carcere femminile. Una beffa che mette in discussione le falle del sistema e l’abuso dei diritti pensati per tutelare i più fragili Antonio Gurrado 26 AGO 2025
Bandiera Bianca Trump aveva ragione, lo dice il cappellino Più che l’ennesima rivendicazione di infallibilità, colpisce la forma e il tempo verbale scelti dal presidente americano: un berretto che parla al passato, mentre il protagonista è ancora in scena, come se stesse già allestendo il proprio mito retroattivo da trasmettere ai posteri Antonio Gurrado 25 AGO 2025
Una fogliata di libri Per scrivere bene si deve leggere bene I tredici autori selezionati provengono da nove nazionalità diverse, segno incontrovertibile di progresso e inclusività. Il Booker Prize 2025 quindi parla tante lingue, ma scrive in una sola: la grande letteratura inglese Antonio Gurrado 23 AGO 2025
Bandiera Bianca L'assurda polemica sul presunto razzismo nella pubblicità di un docciaschiuma La réclame di un prodotto dichiarato adatto a ogni tipo di pelle mostra modelli neri e poi bianchi lavarsi, ma per il tribunale popolare permanente c'è un sottotesto etico. Magari non tutto il male viene per nuocere Antonio Gurrado 22 AGO 2025
amore in prosa Così Annie Ernaux mostrò al suo giovane amante la violenza della scrittura L'analisi della relazione tra la scrittrice e Philippe Vilain porta il giovane a capire che a lei deve la scoperta del nucleo violento della scrittura stessa. Un'altra verità è che la vita sentimentale degli scrittori è ingarbugliata perchè lo è la vita sentimentale di chiunque. La differenza è che gli scrittori lo capiscono e ne lasciano traccia Antonio Gurrado 22 AGO 2025
Bandiera Bianca A Kiruna una chiesa si sposta per far spazio a una miniera: il Vangelo l'aveva previsto Un edificio sacro è stato trasportato altrove per consentire i lavori in una miniera di ferro. L’idea che non si possa servire insieme Dio e il denaro era stata già scritta, nero su bianco, duemila anni fa dagli evangelisti Matteo e Luca Antonio Gurrado 21 AGO 2025
Bandiera Bianca L'epoca dell'autoepurazione ideologica Lo scrittore John Boyne, omosessuale dichiarato e militante, è stato escluso dal premio Polari dedicato alla letteratura Lgbtq+, per un'uscita in cui si definiva un femminista che non equipara i diritti delle transessuali a quelli delle donne. L'effetto domino che è seguito ha fatto saltare l'intera edizione Antonio Gurrado 20 AGO 2025
Bandiera Bianca "Skibidi" e il linguaggio che sbuca dalle fogne Il Cambridge Dictionary prende atto della tendenza della nostra epoca: la lingua come strumento di creazione di significati e definizione della realtà non esiste più. Adesso va a finire proprio lì da dove è emerso il primo "skibidi" Antonio Gurrado 19 AGO 2025
BANDIERA BIANCA Pippo Baudo è morto senza eredi. Cosa vuol dire essere l'ultimo maestro di stupore Con la sua voce ha introdotto il mondo nelle case degli italiani facendo da guida, da tramite e da garante di un ordine televisivo che oggi non esiste più. Con lui scompare il rito collettivo che inizia con l'espressione: “Ecco a voi” Antonio Gurrado 18 AGO 2025
online Il viavai da OnlyFans in un mondo in cui il sesso è ovunque, ma addomesticato Nel mosaico postmoderno del web, dove tutto si mescola senza distinzioni, il sesso è ovunque, ma annacquato. OnlyFans diventa un inaspettato baluardo di autonomia: le star della piattaforma conquistano il mainstream, le atlete rivendicano controllo e identità Antonio Gurrado 15 AGO 2025